A volte potrebbe capitare di aver urgentemente bisogno di denaro, per qualunque finalità, più o meno imprevista: una spesa dal dentista, un viaggio urgente che non si può proprio mancare, acquistare una nuova auto perché la vecchia ci ha lasciato a piedi, ci sono davvero tante necessità. Se non si ha il denaro a disposizione per poter fare gli acquisti in contanti, i prestiti veloci sono la miglior soluzione in assoluto: ottenibili solitamente nel giro di 24/48 ore dal momento della domanda, sono solitamente a tasso ed importo fissi per tutta la durata del finanziamento, il che permette anche di organizzare senza problemi il proprio budget periodico.
Ma quali sono le categorie di persone per le quali questi prestiti urgenti sono adatte?
Lavoratori dipendenti di ogni categoria e tipologia di contratto, che possono trovare nella cessione del quinto dello stipendio la soluzione ideale e conveniente. La rata periodica viene pagata tramite una detrazione della stessa dalla retribuzione netta e versata, dal datore di lavoro, alla finanziaria o alla banca che ha concesso il prestito.
Per tutti coloro che sono già oltre l’età lavorativa e oggi si godono la meritata pensione, ci sono i prestiti dedicati a pensionati: concessi anche questi con la cessione quinto, presentano esattamente la stessa convenienza ed utilità delle soluzioni finalizzate ai dipendenti.
Dipendenti e pensionati possono ottenere prestiti veloci, di solito, senza dover presentare alcuna garanzia aggiuntiva.
Per tutti coloro che sono lavoratori autonomi, la richiesta di finanziamenti urgenti è possibile ma, nella maggior parte dei casi, è subordinata alla presentazione di garanzie aggiuntive come una fidejussione (garanzia personale) o altra garanzia reale (ad esempio l’affitto di un immobile di proprietà). Questo accade perché la maggior parte delle banche e delle finanziarie vede la concessione del prestito ad un autonomo come una procedura più rischiosa rispetto alla richiesta fatta da un dipendente o da un pensionato per il semplice motivo che queste ultime due categorie possono vantare la sicurezza e la garanzia del TFR (Trattamento di Fine Rapporto), che l’autonomo, invece, non ha.
Per chi fosse alla ricerca di finanziamenti da ottenere in poco tempo, consigliamo infine di dare un’occhiata alle varie soluzioni garantite dai prestiti online, la cui domanda può essere fatta comodamente da casa con il computer o, in alcuni casi, con lo smartphone. Convenienza e rapidità sono le due principali caratteristiche dei prestiti in internet.